Visualizzazione post con etichetta mie fotografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mie fotografie. Mostra tutti i post

lunedì 13 settembre 2010

Bomarzo, il "Parco dei Mostri"

Ecco alcuni scatti da una recente visita a Bomarzo, al cosidetto "Parco dei Mostri".


"Il parco dei Mostri di Bomarzo fu ideato dall'architetto Pirro Ligorio (completò San Pietro dopo la morte di Michelangelo e realizzò Villa d'Este a Tivoli) su commisione del Principe Pier Francesco Orsini detto Vicino "sol per sfogare il core" rotto per la morte della moglie Giulia Farnese. Il parco nacque nel 1552 come "Villa delle meraviglie" per essere un'opera unica al mondo. Poi un lungo oblio fino al 1954 quando il Parco dei Mostri venne acquistato dal Sig. Giovanni Bettini che, con amorevole cura lo ristrutturato rendendolo opera unica al mondo..."
















Info: le immagini sono riprese con la Canon 5D MkII e prime lense 50 mm/F1.8, post-produzione con Photoshop CS5. (Cliccare sulle immagini per ingrandirle),

giovedì 2 settembre 2010

Saturnia

Oggi posto alcune foto scattate durante un recente viaggio a Saturnia, nella Maremma toscana. Le immagini sono riprese con la Canon 5D MkII e prime lense 50 mm/F1.8, post-produzione con Photoshop CS5.












Cliccare sulle immagini per ingrandirle.

giovedì 12 agosto 2010

Pitigliano, prime immagini

Pubblico oggi le prime foto scattate in un recente soggiorno a Pitigliano, suggestivo borgo della Maremma, nel sud della Toscana. (Cliccare sulle foto per ingrandire).












lunedì 2 agosto 2010

Sabato Trasteverino

Sabato scorso, durante una passeggiata di sera lungo le vie di Trastevere, ho scattato qualche foto qua e là (cliccare sulle immagini per ingrandirle).

Tramonto grunge sul Tevere




Ho vuto anche occasione di fotografare due "Street Drummers", cioè due batteristi da strata, molto affiatati nella loro performance trasteverina.

Street Drummers' Smile











Sincronia e Concentrazione




















Gli Street Drummers sono tra i miei artisti di stada preferiti, molti di essi possiedono una tecnica impressionante e non hanno nulla da invidiare ai piu' famosi batteristi.
Se volete vederne uno, americano, in azione, cliccate qui

Se invece volete saperne di piu' sulle specifiche tecniche delle foto, cliccate sotto.

sabato 31 luglio 2010

Il MAXXI e il "Grande Scheletro" di De Dominicis

Ecco una mia foto scattata recentemente al MAXXI di Roma, alcuni giorni dopo la sua inaugurazione.
Ritrae una scultura, il cosidetto "Grande Scheletro" del maestro Gino De Dominicis (vero nome dell'opera "Calamita Cosmica") che dà il benvenuto ai visitatori all'ingresso del Museo (alla faccia della scaramanzia!). Rappresenta un enorme scheletro, lungo 24 metri, supino, con un caratteristico naso appuntito, alla Pinocchio.

Questa foto è stata scattata con una semplice ma efficace fotocamera, la "sempre con me" Canon G9; successiva post-elaborazione con Photoshop CS4.

venerdì 30 luglio 2010

Secondo Post

E così, dopo varie prove tecniche (ancora in itinere), siamo arrivati al secondo post! Oggi, essendo ancora preso dalla comprensione del funzionamento del blog, posterò solo un'immagine, sottolineando così una delle tematiche principali di questo blog: la fotografia.
Questa immagine, presente attualmente nel mio profilo, qui in versione non "croppata", è stata scattata in un vicolo durante un recente soggiorno sull'isola di Procida.



P.S. Un ringraziamento speciale a Chiara per i suoi preziosi consigli.